Un nuovo vortice depressionario si sta avvicinando all’Italia e domenica porterà i suoi maggiori effetti su Calabria e Sicilia, investite da piogge diffuse e a tratti anche intense e spazzate da venti tempestosi; resisterà invece la parziale tregua nel Centro Italia e quindi anche nelle zone colpite dal terremoto, con le nuvole che saranno accompagnate da poche piogge o nevicate e freddo in ulteriore leggera attenuazione.
Alla fine di domenica, con il vortice depressionario ancor più vicino, le piogge si estenderanno a molte altre zone del Centrosud, con nuove nevicate anche sulle regioni centrali, dove però la neve cadrà in generale debole e solo a quote elevate. Lunedì la perturbazione porterà ancora piogge sparse, per lo più deboli (rovesci e temporali attesi solo in Calabria), su molte zone del Centrosud, con la neve che comunque rimarrà confinata a quote piuttosto elevate, ovvero oltre 1300-1500 metri, sull’Appennino centrale.
Questo il bollettino di Allerta Meteo lanciato dal primo cittadino di Brolo Irene Ricciardello.
Si informa la cittadinanza, che il Dipartimento di Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo – idrogeologico e idraulico, di colore Rosso, per la giornata di domenica 22 gennaio 2017, sul territorio comunale di Brolo.
Pertanto, si consiglia ai cittadini, in caso di forti piogge o vento:
– Prendere tutti gli accorgimenti di prudenza;
– Prestare la massima attenzione durante gli spostamenti e nelle attività all’aperto;
– Non soggiornare a livelli inondabili, piani terra, seminterrati, cantine o garage;
– Evitare di uscire di casa se non è strettamente indispensabile;
In caso di EMERGENZA:
– Rinunciare a porre in salvo i beni materiali in caso di alluvione;
– Non sostare sui ponti o presso gli argini dei torrenti, altresì lungo le spiagge o le scogliere;
– Limitare gli spostamenti, se non necessari ed urgenti;
– Prestare la massima attenzione alle indicazione fornite delle Autorità;
Il Sindaco
Rosaria Ricciardello
Il meteo dei prossimi giorni in Italia
http://www.meteo.it/