Brolo – La prima dei “Panettoni d’artigiani brolesi”, successo di squadra e di pubblico

“Panettoni d’artigiani brolesi” è’ stato un successo di squadra ma soprattutto di pubblico, con tantissime persone brolesi e del comprensorio, che non hanno voluto mancare all’appuntamento con il panettone artigianale de maestri pasticceri brolesi:  Ignazio Raffaele, di Antonio Raffaele, il panificio “Magia dei Sapori”,  la pasticceria Camelia, l’Istituto alberghiero, i Bar Sant’Honorè ed il Bar la Coccinella del Centro Commerciale immortalati come sempre dagli scatti fotografici dei fotografi Pidonti.

Un evento, voluto dall’amministrazione comunale e curato dall’esperienza e dalla bravura dell’associazione dei carristi brolesi, con in testa i presidente Tony Rifici, il vice Michael Arlotta, l’anima dell’associazione Mimmo Scaffidi e tutti i vari compnenti…. del che ha dato inizio alle festività natalizie con i tre alberi d natale luminosi all’interno del paese e con tante iniziative programmate per i prossimi giorni.

Per il primo cittadino Pippo Laccoto, “La straordinaria partecipazione di gente è stata la gratificazione migliore per tutti coloro che si sono spesi per la riuscita della manifestazione “panettoni d’artigiani brolesi”. Un grazie sentito all’associazione carristi, ai commercianti e alle pasticcerie di Brolo: un lavoro di squadra che serve alla crescita sociale ed economica di tutta la comunità. È la Brolo che vogliamo! “.

Nuccio Ricciardello, assessore al turismo, aiutato nel suo assessorato dalla consigliere comunale Nunziatina Decimo ci spiega che è stato bello vedere tanta gente lungo il corso e che la collaborazione è importante. “Grazie di vero cuore a tutti quelli che hanno reso possibile la riuscita di questa meravigliosa serata”.

Carmelo Ziino vice sindaco ed assessore al commercio ed il consigliere Cono Condipodero, che hanno a cuore il comparto commerciale del comune, sottolineano che l’idea di questo evento:  è solo l’inizio di tante altre iniziative del comparto per il momento solo un “Grazie Mille a tutti per quello che si è fatto.”

}