Brolo – Condipodero consiglia penseline e segnalatica per “pullman”… ma non basta?

Da alcuni anni è stata istituita sul territorio del comune di Brolo la fermata dei pullman che collegano i viaggiatori della Regione Sicilia con altre località d’Italia. Un servizio di trasporto celere e confortevole, del quale, giornalmente, a Brolo ne usufruisce un gran numero di viaggiatori, sia locali che provenienti da tutti i paesi viciniori dei Nebrodi.

Per migliorare il suddetto servizio, rendere più confortevole l’attesa dei passeggeri e garantire anche di ripararsi nel caso di intemperie meteorologiche, sarebbe opportuno adeguare lo slargo di via Ferrara – di fronte al campo sportivo, posto a pochi passi dallo svincolo autostradale, ove risultano programmate quotidiane partenze ed arrivi di pullman – con l’istallazione di alcune panchine e di una pensilina con tettoia.

Sarebbe altresì opportuno, installare apposita segnaletica e bande sonore trasversali, prima dell’incrocio con la via Giovanni Verga, in modo da rallentare la marcia degli automobilisti in transito e consentire ai passeggeri in tutta sicurezza la sistemazione e/o prelievo dei propri bagagli.

Evidenti sarebbero i benefici a favore dei fruitori del servizio ma anche della comunità ospitante.

Il Corsivo

Salvatore Calà

Fino qua il comunicato stampa del consigliere indipendente ex minoranza Cono Condipodero, ma alla nostra redazione sono arrivati altri suggerimenti necessari ed urgenti per chi viaggia o meglio per chi tutte le mattine aspetta che passi il bus scolastico. Infatti, è risaputo che di fronte alla Piazzetta Merenda (zona bar dei Portici) durante il periodo scolastico gli studenti “pagatori di biglietto”, mentre aspettano di prendere il pullman sono con i loro ombrellini o sulle macchine dei genitori perchè, appunto, mancano panchine e pensiline con tettoia. Alunni e famiglie attendono e sperano che qualcuno “si muova” prima dell’inzio della scuola!

}