Piraino – A Nivarata festival internazionale della Granita Siciliana artigianale c’è il maestro Salvatore Fasolo

 Festival della Granita Siciliana 25/26/27 maggio ad #Acireale

Durante i giorni di Nivarata maestri gelatieri, provenienti da tutta Italia, e non solo, si sfideranno su ricette di loro invenzione, condividendo sapori e saperi.

Sicilia. Terra di sole, mare, storia, paesaggi mozzafiato, meraviglie antiche e di… Granita Siciliana!  Nivarata è il festival internazionale dedicato alla Granita Siciliana artigianale. Durante i 3 giorni dell’evento, Gelatieri da tutto il mondo si confronteranno con gusti classici e innovativi per solleticare i palati del pubblico.

“Avendo lavorato sin da giovane in quest’ambito, ha avuto modo di incamerare l’esperienza e le professionalità che lo hanno spinto a osare. Per la sua filosofia aprire un locale non è uno scherzo, occorrono sacrificio e dedizione costanti. La Sicilia è una terra in cui gusti e sapori sono unici e, da ormai 14 anni, egli cerca di rendergli omaggio nel migliore dei modi, offrendoli ai suoi clienti”.
E’ la presentazione di uno dei 15 maestri granitieri che parteciperanno al Nivarata,  il festival internazionale della granita siciliana in programma dal 25 al 27 maggio ad Acireale.
Si parla del maestro Salvatore Fasolo, proprietario del noto locale “Angolo delle Delizie” di Gliaca di Piraino.

Per l’occasione presenterà la sua ultima composizione, la granita n°6 dal nome #HONEYMOON fatta di mandorla, gelsomino, miele, zucchero ed acqua. Un tripudio di gusto che ricorda i sapori unici della sua terra:la Sicilia.

La manifestazione, alla sua settima edizione, è pronta a superare i “grandi numeri” del 2017: oltre 100 mila visitatori, centinaia tra aziende, associazioni, istituzioni e gelatieri internazionali partecipanti.

Professionisti del settore si sfideranno per vincere il premio “Granita dell’anno” dedicato alle granite speciali e innovative realizzate in esclusiva per “Nivarata”, il premio “Don Angelino” riservato alle granite classiche e il premio “Caviezel” per il miglior gelato. 15 granite innovative in gara a cura di granitieri provenienti da Italia, Inghilterra, Giappone e Albania, si aggiungeranno alle granite classiche.

 

Questo in sintesi il programma delle giornata dedicata alla granita

– Degustazioni per il pubblico;
– Laboratorio di produzione a vista dove vedere la lavorazione della granita;
– Dimostrazione della preparazione della Granita con metodi antichi;
– Live food show con i migliori gelatieri, pasticceri e cuochi d’Italia;
– Musica dal vivo e spettacoli;
– Attività ludiche ed educative per bambini;
– Spazio Gourmet con gli “Chef con la coppola”

Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo al Maestro Salvatore.

Altre news sul maestro Fasolo

}